esame emocromocitometrico
Nella sezione di Ematologia e Coagulazione si effettuano esami per la diagnosi delle malattie del sangue e dell’emostasi. L’esame emocromocitometrico è la prestazione più comune, spesso prescritto come esame di routine. Questo esame di laboratorio consente di identificare importanti patologie, dai vari tipi di anemia alle leucemie.
REFERTI RAPIDI
Gli strumenti utilizzati per la lavorazione di questi campioni sono altamente automatizzati, permettendo di processare un grande numero di campioni in poche ore.
Questa automazione consente di segnalare rapidamente eventuali situazioni critiche al medico curante o al paziente stesso.
Nel settore della Coagulazione, le analisi più richieste sono i dosaggi per il monitoraggio della Terapia Anticoagulante Orale (TAO).
Per queste analisi è attivo un efficiente sistema di comunicazione tra il laboratorio e il paziente o il medico curante.